giovedì 20 novembre 2014

La Storia Del Capello

La storia del capello ha radici lontane, da quando esiste l'uomo, esistono i capelli, di varie natura, più o meno chiari, scuri, ricci, lisci ecc.
Il capello ha la funzione di una cornice per un quadro, infatti, fa da contorno al nostro viso.
Può essere crespo, liscio, sottile, grosso ecc. infatti, per ogni continente, la popolazione, sia maschile che femminile, ha capelli diversi.
Nel dettaglio possiamo distinguere che, i capelli della popolazione asiatica  si presentano molto lisci, grossi e ispidi verso l'alto, con un colore scuro che può variare da un castano fino al nero corvino, raramente si può incontrare un asiatico biondo naturale, a meno che tinto artificialmente.
Gli europei hanno capigliatura molto ampia, ondulata, liscia, riccia con colori ampi in base alla posizione geografica possono variare dal biondo chiarissimo come nei paesi del nord-est, fino ad arrivare al castano scuro /bruno dei paesi del sud.
Gli africani hanno generalmente un capigliatura riccia molto fitta e di un colore molto scuro che varia dal castano al nero.
Gli americani hanno una qualità di capello che racchiude le capigliature elencate qui sopra, a causa delle varie invasioni di popoli che si sono susseguite nel corso degli anni.
I capelli sono formati principalmente di Cheratina,come le nostre unghie, e il colore gli viene dato dalla Melanina attraverso una ghiandola situata al disotto del primo strato di pelle.
Ha un ciclo di vita che varia dai 24 ai 36 mesi, questo processo deriva dal latino e si chiama: Anagen, Catagen, Telogen, tradotto significa Nascita, Crescita e Morte del capello.
E poi per concludere, L'incanutimento, che è il progressivo imbiancamento dei capelli, dovuto all'addormentamento delle ghiandole melaniniche. esse, per un non precisato motivo con il passare degli anni anni tendono a non produrre più il colore, e quindi il capello risulterà allo stato naturale crescendo dal bulbo pilifero.
Ha un crescita di circa un centimetro al mese, fatto salvo, nei periodi più caldi dell anno, che, grazie ad una maggiore irrorazione di sangue alle periferie del nostro corpo il capello tende a crescere di qualche millimetro in più.
Ogni capello ha un proprio punto di rottura, che varia da persona a persona e da qualità a qualità.

Spero di essere stato il più chiaro possibile per tutti e se avete qualche domanda da farmi non esitate a lasciarmi un commento e vi risponderò al più presto.

mercoledì 22 ottobre 2014

Benvenuti

Benvenuti sul Blog di Olando Vincenzo Hairstyles.
Risponderò a tutte le vostre domante inerenti le acconciature maschili; tinta, taglio, lozioni...
Vi aspetto numerosi!
Vincenzo
www.cosmetichiamo.com